- Homepage
- Attività Istituzionali
- Monitoraggio
- Spesa per le Opere Pubbliche
Spesa per le Opere Pubbliche
Intro
Gli investimenti pubblici sono uno strumento chiave per rafforzare l’economia italiana e per consentire al Paese di dotarsi di infrastrutture moderne.
Un’importante componente degli investimenti, è rappresentata dagli investimenti nel settore delle opere pubbliche che includono gli investimenti per edifici pubblici, costruzioni, opere stradali e interventi sul territorio. L'impatto economico e sociale di questi investimenti dipende in modo cruciale dalla loro qualità, sostenibilità e capacità di rispondere al fabbisogno.
Il processo di riforma del Bilancio dello Stato avviato nel 2009 ha definito il quadro normativo che regola l’intero processo di realizzazione delle infrastrutture in Italia con la finalità di migliorare la qualità delle decisioni pubbliche, la razionalizzazione e l’ottimizzazione della spesa per investimenti.
L’impianto che si è delineato, in attuazione dell’articolo 30 comma 9 della legge di contabilità pubblica del 31 dicembre 2009 (L 196/2009), con i decreti legislativi n. 228 e n. 229 del 2011 e i successivi decreti attuativi propone un processo integrato di tipo dinamico basato sui tre concetti interdipendenti di programmazione, monitoraggio e valutazione.
Nello specifico, il D.lgs. 228/2011 introduce i principali strumenti per una programmazione economica pluriennale legata al ciclo finanziario e le regole per una valutazione indipendente.
Il D.lgs. 229/2011 disciplina invece il processo di monitoraggio per tracciare i flussi di risorse destinati in sede di attuazione e i risultati concreti della spesa. L’idea di fondo affinché quanto predisposto funzioni è che le informazioni raccolte siano riportate a livello decisionale per la rimodulazione della programmazione e l’avvio delle politiche di bilancio nel ciclo successivo sulla base di una valutazione ex post.
Il sistema si concretizza nella raccolta di un set informativo relativo a tutto il ciclo di vita dell’opera pubblica, dalla programmazione e progettazione, agli stati di avanzamenti fino alla realizzazione dell’opera; tali informazioni, convergendo nella Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP), consentono un maggior controllo ed un utilizzo più efficiente delle risorse pubbliche destinate ad investimenti.
-
In evidenza
Pubblicazione manuali e aggiornamenti
-
Manuale Utente MOP Monitoraggio Opere Pubbliche (formato PDF - dimensione 9608 Kb)
-
Altre comunicazioni
-
Approfondimenti
-
Presentazione BDAP – Monitoraggio Opere Pubbliche (formato PDF - dimensione 1256 Kb)
-
Lo schema normativo Spesa per le opere pubbliche (formato PDF - dimensione 469 Kb)
-
Il portale OpenBDAP sezione opere pubbliche
dove sono pubblicati i dati di monitoraggio delle opere inviati alla BDAP dagli enti (pubblici o privati) che realizzano opere pubbliche. -
Riferimenti Normativi
-
Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 (formato PDF - dimensione 193 Kb)
Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. -
Monitoraggio opere pubbliche in attuazione del decreto legislativo del 29/12/2011 n. 229: esplicazione delle modalità operative e prima rilevazione.
-
Decreto ministeriale del 26 febbraio 2013, modificato dal DM dell'1 agosto 2013 con Allegato A (formato PDF - dimensione 344 Kb)
-
Decreto Ministeriale del 26 febbraio 2013 (pubblicato su G.U. 5 marzo 2013, n° 54) (formato PDF - dimensione 291 Kb)
Attuazione dell’articolo 5 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, concernente la definizione dei dati riguardanti le opere pubbliche, oggetto del contenuto informativo minimo dei sistemi gestionali informatizzati che le Amministrazioni e i soggetti aggiudicatori sono tenute a detenere e a comunicare alla banca dati delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 13 della legge 31 dicembre 2009, n. 196. -
Decreto Legge dell’8 aprile 2013, n. 35. Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali. (Pubblicato nella Gazz. Uff. 8 aprile 2013, n. 82) (formato PDF - dimensione 510 Kb)
-
Decreto ministeriale del 29 aprile 2013. (G.U. del 28 maggio 2013, n. 123) (formato PDF - dimensione 249 Kb)
Attuazione dell’articolo 6, comma 8, del decreto-legge 9 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, concernente l’adeguamento dei sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche diverse dallo Stato allo scopo di garantire la puntuale applicazione dei criteri di contabilità nazionale, relativi alle modalità di registrazione degli investimenti fissi lordi. -
Decreto Legge del 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (GU n.144 del 21-6-2013 - Suppl. Ordinario n. 50 ) - Estratto articolo 18: “Sblocca cantieri, manutenzione reti e territorio e fondo piccoli Comuni” (formato PDF - dimensione 757 Kb)
-
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 17 luglio 2013 ai sensi dell’art. 18 comma 2 del Decreto Legge 21 giugno 2013 n.69 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia” convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 (formato PDF - dimensione 281 Kb)
Individuazione degli interventi finanziati dall’articolo 18, comma 2 del decreto legge del 21 giugno 2013, n. 69, delle modalità di erogazione, sospensione e revoca dei contributi nonché indicazioni sul monitoraggio di tali interventi -
Previsioni di bilancio per l'anno 2014 e per il triennio 2014-2016 e Budget per il triennio 2014-2016.
-
Decreto Ministeriale del 1 agosto 2013 (pubblicato su G.U. 8 agosto 2013, n° 185) (formato PDF - dimensione 637 Kb)
Modifiche agli articoli 3 e 6 del decreto 26 febbraio 2013, in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche. -
Decreto Ministeriale del 26 febbraio 2013 (pubblicato su G.U. 5 marzo 2013, n° 54) come integrato dal Decreto Ministeriale del 1 agosto 2013 (formato PDF - dimensione 30 Kb)
Versione integrata del DM del 26 febbraio, 2013, pubblicato nella Gazz. Uff. 5 marzo 2013, n. 54, così come modificato dal DM del 1 agosto 2013, (Modifiche agli articoli 3 e 6 del decreto 26 febbraio 2013, in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche) pubblicato nella Gazz. Uff. 8 agosto 2013, n. 185. Il testo riportato integra i due decreti per facilità di lettura, ma non ha valenza ufficiale. -
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (formato PDF - dimensione 325 Kb)
-
Decreto Legge del 6 luglio 2012, n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché' misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario. (G.U. del 6 luglio 2012, n.156 ) (formato PDF - dimensione 1111 Kb)
Attuazione dall’articolo 6, commi da 5 a 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135, volta a garantire la puntuale applicazione dei criteri di contabilità nazionale relativi alle modalità di registrazione degli investimenti fissi lordi, rafforzando la funzione statistica e il monitoraggio dei conti pubblici -
Previsioni di bilancio per l’anno 2013 e per il triennio 2013 – 2015 e Budget per il triennio 2013 - 2015 - Indicazioni per l’attuazione delle riduzioni di spesa, di cui agli articoli 1, 7 e 8 del decreto-legge n. 95 del 2012.
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 agosto 2012 (G.U. del 22 novembre 2012, n. 273) (formato PDF - dimensione 167 Kb)
Attuazione dell'articolo 8, comma 3, del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 228 in materia di linee guida per la valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche e del Documento pluriennale di pianificazione degli investimenti in opere pubbliche. -
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2012, n. 262 (G.U. del 22 febbraio 2013, n. 45) (formato PDF - dimensione 100 Kb)
Regolamento recante disciplina dei nuclei istituiti presso le amministrazioni centrali dello Stato con la funzione di garantire il supporto tecnico alla programmazione, alla valutazione e al monitoraggio degli interventi pubblici. -
Legge del 6 novembre 2012, n. 190 (formato PDF - dimensione 204 Kb)
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione -
Decreto Legislativo del 29 dicembre 2011, n. 228 (G.U. del 2 febbraio 2012, n. 30) (formato PDF - dimensione 197 Kb)
Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche. -
Decreto Legislativo del 29 dicembre 2011, n. 229 (G.U. del 2 febbraio 2012, n. 30) (formato PDF - dimensione 104 Kb)
Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere e), f) e g), della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche, di verifica dell'utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti e costituzione del Fondo opere e del Fondo progetti. -
Legge 196/2009 Legge di contabilità (formato PDF - dimensione 633 Kb)
-
Documenti
-
Manuale Utente MOP Monitoraggio Opere Pubbliche (formato PDF - dimensione 9608 Kb)
-
Protocollo d’intesa Ministero dell’Economia e delle Finanze/Ragioneria Generale dello Stato - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: procedure più snelle per monitoraggio opere (formato PDF - dimensione 245 Kb)
-
Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato e Autorità Nazionale Anticorruzione – Allegato tecnico (formato PDF - dimensione 2680 Kb)
-
Raccolta normativa ragionata - Settembre 2016 (formato PDF - dimensione 8980 Kb)
-
Adempimenti anticorruzione e trasparenza tramite la BDAP (formato PDF - dimensione 1441 Kb)
-
BDAP - Monitoraggio opere pubbliche ai sensi del decreto legislativo del 29/12/2011 n. 229: estensione dell’ambito soggettivo di applicazione (formato PDF - dimensione 184 Kb)
-
Guida rapida all'utilizzo dei report per il MOP-BDAP (formato PDF - dimensione 7332 Kb)
-
Guida tecnica al monitoraggio completo e semplificato (formato ZIP - dimensione 3373 Kb)
-
Indicazioni operative per l’accesso alla BDAP – Allegato 2 (formato PDF - dimensione 292 Kb)
-
Manuale utente “Analisi Consolidamento Operazioni delle Amministrazioni Pubbliche – MOP Monitoraggio Opere Pubbliche” (formato PDF - dimensione 2904 Kb)
-
Manuale Utente “Gestione Richieste Supporto BDAP” (formato PDF - dimensione 1494 Kb)
-
Link utili
-
Servizio di supporto
-
Gestione Richieste Utenti NON Autenticati
-
BDAP - Login
-
Gestione Richieste Utenti Autenticati
-
Tutorial n.1: Inserimento dati Spazi finanziari 2017 – monitoraggio opere pubbliche BDAP